Ho appena riletto alcuni dei racconti. Per più di due anni -dalla prima pubblicazione- mi hanno accompagnato, emozionato, fatto sognare, risvegliato la voglia di conoscere i luoghi di cui parlano -talvolta ce l'ho fatta!-. Ho anche imparato, sia dallo scritto, sia dalle ricerche da esso suscitate.
Ora, finita l'avventura, ho voluto capire quanto possa una bella storia essere resistente al passare del tempo. Confermo: la magia delle parole rimane sempre.
Complimenti, bel lavoro.
Bei racconti...
Qualcuno 19.04.2017R: Bei racconti...
Enrico 30.04.2020
Grazie!
Chiunque tu sia, mi dispiace rispondere dopo 3 anni, ma avevo - colpevolmente - abbandonato il Libro degli Ospiti perché invaso da una mole di spam.
Me ne scuso.
Spero che in qualche modo questa tardiva risposta riesca a raggiungerti.
Chiunque tu sia, mi dispiace rispondere dopo 3 anni, ma avevo - colpevolmente - abbandonato il Libro degli Ospiti perché invaso da una mole di spam.
Me ne scuso.
Spero che in qualche modo questa tardiva risposta riesca a raggiungerti.
John
Smithf880 22.05.2014
Hey very nice website!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I'll bookmark your website and take the feeds alsoI'm happy to find numerous useful information here in the post, we need work out more techniques in this regard, thanks for sharing. . . . . . ddfcfdekcebckdeg
R: Silenzi e assensi
Enrico 25.10.2013
L'Australia... deve decantare. E, comunque, avverto che ci sarann "grandi assenze"... Ciao Roy! (Dal titolo del tuo posto ho il terrore che ti abbiamo troppo burocratizzato... :-))
Grande Enrico!
Eva 24.10.2013
Benvenuto in questa piccola grande avventura che è il mondo dei blog!
Viel Glück
Ewin Herzog von Trient 21.10.2013
Gute Idee, Enrico. Ich werde versuchen alles zu lesen!