Con "Gerusalemme" finiscono i racconti dello spettacolo
04.05.2014 22:14
Mancava un racconto tra quelli presentati nello spettacolo di gennaio 2013: "Gerusalemme".
Eccolo nella sua versione integrale, sebbene sia stato quello meno revisionato ai fini della recitazione. Anzi, lo spettacolo, dopo l'esposizione del testo in cui spiccava l'interpretazione di Claudia Romito,...
Gerusalemme
04.05.2014 21:56
Sarà stato alto sui cinque metri. Grigio.
Ci comparve davanti all’improvviso mentre avevamo smarrito la strada per Gerico. Sporco.
Impediva di proseguire con improvvisa tracotanza. Zitto.
Dicono che ci siano due città, ma ne individuai almeno cinque. Tre sono unite e in qualche caso un po’...
Il tempo di "Praga"
18.04.2014 06:30
In "Praga" c'è come una fotografia della città, descritta nei suoi caratteri del momento. Ecco, è bene precisare che, mentre la sensazione generale intorno alla quale ruota il racconta è senza dubbio atemporale, la descrizione delle immagini di Praga, con ancora le sue Trabant, per esempio, è senza...
Praga
18.04.2014 06:11
“O Fortuna,
velut luna
statu variabilis,…”
Mein Gott, das ist...
“…semper crescis
aut decrescis;...” [1]
Queste sono... Sì, sono le inconfondibili note dei Carmina Burana di Carl Orff, le sempre confuse voci dei canti goliardici medievali musicate negli anni ’30 dal grande...
Sulle bandiere citate in "Catalogna"
14.04.2014 13:40
Ricevo dalla mia traduttrice spagnola alcune precisazioni sulle bandiere gialle e rosse, che rielaboro.
Allora: il "vessillo nazionale" catalano deriva dal "señal de Aragón", cioè il vessillo diciamo "familiare" del re d’Aragona, quindi della Corona d’Aragona e, via via, diventato proprio di tutti...
Catalogna
10.04.2014 06:56
Arrivai con il treno alla stazione di Girona che stava già avanzando la sera. Avevo fornito vaghi riferimenti circa il mio giungere in quella città: con quale treno, a che ora, di quale giorno. Ero pronto ad affrontare i disagi di un viaggiatore che deve raggiungere qualcuno ma non sa dove stia.
In...
Amsterdam
01.04.2014 06:53
Avevo una ventina d’anni quando andai, in due sulla moto, ad Amsterdam. Primo viaggio all’estero. Scoprii che della birra, in Italia, non avevamo mai capito nulla: e fu l’inizio di un lungo amore. Scoprii anche tante altre cose, pure di me, e più importanti della birra. Mi accorsi che un solo Paese...
Nasce la versione spagnola!
24.03.2014 23:00
Il primo giorno di primavera ha visto la nascita della versione in lingua castigliana di questo sito. I "ricordi" ci vengono pubblicati nella loro traduzione, opera impagabile di Magdalena Álvarez.
L'ordine non sarà forse esattamente lo stesso, e non sarà in alcun modo possibile costringere Álvarez...
Mar Morto
23.03.2014 20:23
Questo è il ricordo del non visto. Non fatto, non visitato, non vissuto.
Come se il sale, punto focale e insieme riflessione diffusa del paesaggio, fosse l’insieme della vita tolta e solidificata dallo specchio immenso e perfetto di quell’acqua immota. Lot si era stabilito qui sotto. Quali grani...
Lisbona
16.03.2014 17:58
Conservo immagini di emozioni particolarmente intense:
- la luce tra la pioggia sopra le pietre di Stonehenge;
- Manhattan dalla sponda sinistra dell’Hudson in un imbrunire estivo, con le luci già accese sul cielo ancora non scuro decorato di luna;
- la riflessione perfetta delle montagne nello...
Oggetti: 11 - 20 di 55